Comando Provinciale Vigili del FuocoComando Provinciale Vigili del Fuoco Mantova


Sei in: Home > Notiziario > Dettaglio della notizia



pubblicato il 12 novembre 2013 

Mantova, seminario su interventi d'emergenza in presenza di impianti fotovoltaici

Approfondimenti

...

"Gli interventi d'emergenza in presenza di impianti fotovoltaici", è stato il tema del seminario di aggiornamento che i Vigili del Fuoco di Mantova, circa settanta unità tra personale in servizio e di turno libero, hanno seguito lunedì 11 novembre nella loro sede di Viale Risorgimento.
Il comandante, ing. Danilo Pilotti, presentando i relatori, Andrea Foggetti, capo squadra dei VV.F. di Cremona, e l'ing. Massimiliano Sassi, libero professionista molto apprezzato ed esperto di sicurezza, ha sottolineato come l'aumento e la grande frammentazione sul territorio degli impianti fotovoltaici presenti sui tetti delle attività produttive, delle aziende agricole e delle abitazioni, impegnano i Vigili del Fuoco in un'attenta analisi degli aspetti interventistici. «Operare in situazioni d'emergenza, lì dov'è un generatore di energia elettrica sempre in tensione nelle ore diurne, impone particolari cautele e specifiche procedure di intervento» è quanto ha sottolineato il comandante che, su suggerimento del Capo Squadra Corrado Cremona, ha promosso l'iniziativa mantovana, organizzata insieme all'ing. Lodovico Lambertini, vice comandante e responsabile del servizio protezione e prevenzione del Comando.
In una seguita e partecipata lezione teorica che ha poi trovato naturale continuità, nel primo pomeriggio, in una lezione pratica "sul campo", l'ing. Sassi ha compiuto una disamina completa ed esaustiva dei dispositivi di protezione e dei rischi connessi agli interventi ordinari e in emergenza, fornendo utilissimi chiarimenti che hanno fugato dubbi e migliorato le conoscenze degli addetti ai lavori sui rischi di fulminazione connessi a questo tipo di impianti.
Il seminario formativo ha suscitato l'interesse di diverse associazioni di categoria come l'Associazione Piccole e Medie Imprese e la Confagri e sarà ripetuto presso i Comandi di Bologna, Genova, Milano, Brescia, Reggio Emilia e Parma.